WEEKEND DA PROTAGONISTI: MAYA WEUG CONQUISTA LA VETTA DEL MONDIALE, PODIO PER QUONDAMCARLO A IMOLA

Weekend ricco di soddisfazioni per i nostri due piloti impegnati in diverse competizioni internazionali, con podi importanti conquistati su piste prestigiose.

Manuel Quondamcarlo, protagonista nel campionato X-GT4 Italy a Imola, ha brillato nella gara della domenica, chiudendo con un’ottima seconda posizione dopo un weekend in costante crescita.

Fine settimana da incorniciare anche per Maya Weug, che torna dal GP di Gedda con la leadership della classifica mondiale, grazie a una vittoria e un secondo posto nelle due gare disputate. Un risultato che conferma il suo ottimo stato di forma e la sua determinazione nella lotta per il titolo F1 Academy.

Manuel Quondamcarlo- P2 nel X-GT4 Italy a Imola
Questo weekend a Imola è stato un trionfo per Manuel Quondamcarlo nel X-GT4 Italy. Il giovane pilota ha messo in mostra tutto il suo talento insieme al suo team, guadagnando punti cruciali per la stagione in corso. Nella gara 2, Manuel è stato una forza da non sottovalutare, lottando strenuamente per la vittoria fino all’ultimo giro. Nonostante la sua determinazione e numerosi tentativi, Quondamcarlo ha concluso la corsa al secondo posto.

La performance del talentuoso pilota classe 2007 è stata eccezionale, dimostrando un ritmo costante e determinazione ineguagliabile. Il prossimo obiettivo di Manuel sarà quello di salire sul gradino più alto del podio nelle prossime gare, risultato che merita e al quale sicuramente egli ambisce.

Maya Weug- F1 Academy, Gedda (Arabia Saudita)
Secondo appuntamento da incorniciare per Maya Weug nella F1 Academy, andato in scena a Gedda, in Arabia Saudita. La pilota olandese si è resa protagonista di due prestazioni superlative, che le hanno permesso di conquistare la vetta della classifica generale.

Il weekend di Maya è iniziato nel migliore dei modi, con una sessione di prove libere chiusa al comando. Le qualifiche, invece, non sono andate altrettanto bene rispetto alla sessione precedente, ma ciò non le ha impedito di brillare in gara.

RACE 1: P2

Nella Gara 1 del sabato, la pilota della Ferrari Driver Academy si è superata. Partita dalla sesta posizione, a causa della griglia invertita, Maya ha messo in scena una rimonta impeccabile, risalendo fino alla seconda posizione.

Pur non riuscendo a conquistare la vittoria, è stata indiscutibilmente la più veloce in pista. Nei giri finali ha spinto al massimo per cercare l’attacco decisivo, ma si è dovuta arrendere per appena un millesimo di secondo al traguardo, mancando il gradino più alto del podio per un soffio.

RACE 2: P1

La main race della domenica è stata semplicemente perfetta. Allo start, Maya è scattata benissimo, conquistando subito la seconda posizione. Da quel momento in poi, l’olandese è stata una costante minaccia per la leader della gara, rimanendo incollata fino all’ultimo giro.
Nella serrata lotta per la vittoria, Maya ha tentato l’attacco decisivo, ma l’avversaria ha chiuso in modo troppo aggressivo la traiettoria, ricevendo una penalità di cinque secondi. Questo ha aperto la strada alla seconda vittoria in carriera in F1 Academy per la pilota della FDA.
Solo all’ultimo giro Maya ha visto sfumare la possibilità di conquistare anche il punto aggiuntivo per il giro veloce, mancandolo per una manciata di centesimi.

Maya è stata protagonista di un weekend superlativo, che conferma tutto il suo potenziale. La conquista della vetta della classifica non è frutto del caso, ma il risultato di due round affrontati con velocità, determinazione e grande maturità.
La giovane olandese ha dimostrato di voler lottare con tutte le sue forze per il titolo, ponendosi fin da subito come una delle principali contendenti.

Il prossimo appuntamento con la F1 Academy è in programma dal 2 al 4 maggio a Miami, dove Maya proverà a centrare un’altra vittoria per consolidare la sua leadership continuare la corsa al titolo.

Autore: Gabriele Bovio