WEEKEND DI CRESCITA NELLA COTF, ROK CUP ITALY, E LIGUE IDF. ESORDIO PER GRABKO A MANTORP PARK
Weekend intenso e ricco di emozioni per i nostri piloti impegnati sui circuiti in giro per l’Europa. Tra sfide difficili, miglioramenti evidenti e tanta determinazione, i nostri giovani talenti hanno dato prova di grande crescita e carattere.
Dalla Champions of the Future a Portimão fino al Campionato Nordic Aquila Formula 1000 in Svezia, alla ROK Cup Italy a Franciacorta e Ligue IDF. Ogni pilota ha mostrato progressi significativi, mettendo in evidenza il potenziale su cui costruire i futuri successi.
Nilas Malik – DNQ nella Champions Of The Future a Portimao (Portogallo), Cat OKJ
Il giovane pilota danese, dopo il recente cambio di team, ha mostrato un netto miglioramento. Nonostante il lavoro svolto sia stato molto positivo, Nilas non è riuscito a conquistare l’accesso alla finale.
La prossima settimana sarà di nuovo in pista, impegnato nel Campionato Europeo, sempre a Portimão. L’obiettivo principale sarà migliorare le prestazioni in qualifica, puntando a centrare la finale e ottenere buoni piazzamenti.
Questo fine settimana è stato comunque importante per Malik, che, dopo il cambio di squadra, ha potuto prendere maggiore confidenza con il nuovo team. Ora l’obiettivo è lottare per le prime posizioni già nel prossimo appuntamento e riscattarsi immediatamente.
Vanesa Silkunaite – DNQ nella Champions Of The Future a Portimao (Portogallo), Cat OKJ
Il weekend di Vanesa, impegnata nella COFT a Portimão, è stato positivo dal punto di vista delle prestazioni, anche se il risultato non ha pienamente rispecchiato il suo valore.
Nonostante non sia riuscita a centrare la qualificazione alla finale, la crescita della giovane lituana è apparsa evidente a tutti.
Vanesa sta proseguendo il suo percorso, adattandosi sempre meglio sia alla categoria sia al team. Questo weekend ha rappresentato un importante passo avanti nella sua formazione. Nei prossimi appuntamenti, siamo certi che la vedremo stabilmente nelle posizioni che le competono, lottando per i piazzamenti al vertice.
Pietro Bagutti – DNF nella Champions Of The Future a Portimao (Portogallo), Cat OKJ
Fine settimana molto positivo per Pietro, autore di un’ottima qualifica e protagonista di diversi duelli in pista. Il giovane pilota ha centrato l’accesso alla finale, dove purtroppo non è riuscito a portare a termine la gara.
Come già evidenziato nelle scorse settimane, Pietro è cresciuto notevolmente nelle ultime gare. Rispetto a inizio stagione, ha modificato in modo sostanziale l’approccio al weekend, mostrando una maturità sempre maggiore.
La prossima settimana avrà subito l’occasione di riscattarsi e dare il massimo nel Campionato Europeo, dove siamo certi che riuscirà a mettersi nuovamente in evidenza con prestazioni convincenti.
Markas Silkunas – P15 nella Champions Of The Future a Portimão (Portogallo), Cat OK
Markas torna in pista dopo lo straordinario weekend di Valencia. Il giovane pilota è stato protagonista di un fine settimana molto positivo, caratterizzato però anche da un po’ di sfortuna.
Nonostante il risultato non sia stato quello sperato, Markas ha lavorato in modo eccellente, in piena sintonia con il suo team. Nelle diverse manche è sempre stato super competitivo e ha lottato egregiamente contro gli avversari. La strada intrapresa è quella giusta: il prossimo fine settimana, nel Campionato Europeo, Markas darà il massimo per ottenere i risultati che merita.
Vladimir Ivannikov – P13 nella Champions Of The Future a Portimao (Portogallo), Cat OK
Ultimo pilota in pista a Portimão, impegnato nella COFT, è stato Vladimir Ivannikov.
Il giovane pilota ha mostrato grande velocità per tutto il weekend; tuttavia, anche a causa di una penalità che gli ha impedito di partire da posizioni migliori, ha concluso il fine settimana in tredicesima posizione.
Vladimir ha comunque confermato un’ottima solidità e un passo molto competitivo.
La prestazione odierna rappresenta una base importante su cui costruire un buon risultato in vista del Campionato Europeo della prossima settimana, ancora una volta a Portimão.
Deven Grabko – Mantorp Park (Svezia), Campionato Nordic Aquila Formula 1000
RACE 1: P14
RACE 2: P14
RACE 3: P11
Esordio nel Campionato Nordic Aquila Formula 1000 per Deven Grabko a Mantorp Park.
Il giovane pilota ha peccato d’inesperienza, essendo il più giovane in pista e rookie della categoria, ma, nonostante ciò, è riuscito a mettere in mostra ottime prestazioni e grande velocità, conquistando due P14 e una P11 nelle diverse gare.
Deven è cresciuto gara dopo gara, come dimostrano i risultati ottenuti.
La sua giovane età non ha minimamente compromesso la qualità della sua prestazione: il primo approccio con le auto, pur in tenerissima età, è stato molto positivo.
Deven ha tutto il tempo davanti a sé per crescere e migliorare; siamo certi che le esperienze che accumulerà nel corso della stagione gli permetteranno di sviluppare ancora di più il suo talento.
Julia Angelard – P18, ROK Cup Italy a Franciacorta, Cat Junior
Unica pilota a scendere in pista in Italia nel fine settimana è stata Julia Angelard, impegnata nella ROK Cup Italy.
La giovane pilota si è resa protagonista di una prestazione di grande livello, caratterizzata da un’ottima qualifica, partenze brillanti e manche molto convincenti. In finale, purtroppo, nella bagarre è rimasta coinvolta in un contatto con alcuni avversari, che l’ha costretta a ripartire dal fondo della classifica. Julia è poi riuscita a risalire fino alla sedicesima posizione, diventata successivamente diciottesima a causa di una penalità.
Angelard sta crescendo sempre di più man mano che la stagione avanza. Il talento della giovane pilota è evidente; il prossimo passo fondamentale per il suo percorso sarà acquisire maggiore consapevolezza nelle proprie capacità.
Julia ha tutte le carte in regola per lottare per posizioni ancora più prestigiose. Sicuramente darà il massimo per ottenere il miglior risultato possibile sia nella ROK Cup sia nella COTFAP.
Zack Zhu – DNS nella Ligue IDF a Kartland in Francia
Un grande Zack Zhu non basta per conquistare un buon risultato in Francia nella Ligue IDF.
Nonostante diverse sfortune, il giovane pilota francese è stato veloce per tutto il weekend. Nell’ultima manche prima della finale, Zack è stato coinvolto in un brutto incidente, fortunatamente senza conseguenze gravi, che non gli ha permesso di prendere parte alla finale e di lottare per le posizioni che contano.
Zack, nonostante le numerose disavventure di questo fine settimana, non si è mai perso d’animo e ha sempre lottato come un leone. Durante le manche si è reso protagonista di grandi rimonte. Zhu, ormai in pista quasi ogni weekend, sta mostrando una crescita esponenziale. Nonostante i continui cambi di kart, pista e condizioni, riesce sempre a esprimere grande velocità e ottime prestazioni. La strada che ha intrapreso è quella giusta e, a stretto giro, anche i risultati cominceranno a premiarlo.
Autore: Gabriele Bovio