WEEKEND DI GARA INTENSO E DI CRESCITA TRA SVEZIA E ITALIA
È stato un fine settimana ricco di emozioni e spunti importanti per i nostri piloti impegnati tra il WSK Euro Series di Viterbo e il Campionato Nordic Aquila Formula 1000 in Svezia. Non sono mancati momenti difficili, ma anche segnali di crescita, determinazione e progressi incoraggianti in vista dei prossimi appuntamenti stagionali.
Daniele Schillaci, Vanesa Silkunaite e Markas Silkunas hanno portato in pista tutto il loro impegno sul tracciato di Viterbo, ciascuno con storie e risultati diversi ma accomunati dalla voglia di migliorarsi. Dall’altra parte d’Europa, Deven Grabko ha continuato il suo percorso di crescita nella sua prima stagione in monoposto, raccogliendo dati ed esperienza preziosi sul circuito di Mittsverigebanan.
Vediamo nel dettaglio come è andato il weekend per ciascuno di loro.
Daniele Schillaci, P19 nel WSK Euro Series a Viterbo, Cat OK-N
Primo WSK della stagione per Daniele Schillaci a Viterbo. Il suo weekend è stato caratterizzato da molte sfide complesse, culminate con il raggiungimento della diciannovesima posizione in finale.
Daniele ha imparato molto da questo weekend. Il suo fine settimana è stato fondamentale per ripartire in vista del prossimo appuntamento nel Campionato Italiano, sempre a Viterbo. Nonostante non abbia ottenuto il risultato sperato, quanto accaduto sarà cruciale per dargli l’opportunità di dare il massimo e ottenere un ottimo risultato nella prossima gara.
Vanesa Silkunaite, P29 nel WSK Euro Series a Viterbo, Cat OK-J
Fine settimana complicato per Vanesa Silkunaite, anche lei impegnata nel WSK Euro Series a Viterbo. Nonostante la sua grinta e la sua forza, non è riuscita a ottenere il risultato da lei voluto, terminando in P29.
Questo weekend è stato molto utile per Vanessa in quanto correrà proprio su questa tracciato in due occasioni, importantissime per lei, la COTFAP ed Europeo nelle prossime settimane. Esperienza e chilometri sicuramente molto importanti per Vanesa, che punterà a fare bene da subito, e con la sua voglia e determinazione siamo sicuri ci riuscirà
Markas Silkunas, P8 nel WSK Euro Series a Viterbo, Cat OK
Qualifiche non brillantissime per Markas Silkunas a Viterbo nel WSK Euro Series. Le prime due manches sono state molto complicate per lui, salvo poi svoltare il fine settimana nella terza con ottimi recuperi. Di li in poi è stato un fine settimana in crescendo per Markas, sebbene sia stato penalizzato dalle prime manche non ottime. Termina il suo weekend in P8.
Markas è stato molto veloce durante tutto il fine settimana, avendo delle difficoltà nella prima parte. Questo weekend è stato molto importante per prepararsi anche ai prossimi appuntamenti. Silkunas sarà impegnato, come Vanesa, nell’Europe e nella COTF. Ci sono certamente buone ambizioni per il prossimo fine settimana, soprattutto aggiustando la qualifica vista la difficoltà di sorpasso sul tracciato laziale. Markas ha tutte le carte in regola per giocarsi il podio e anche la vittoria finale, bisogna solo limare i dettagli che sono quelli che fanno la differenza e che possono portare il talento del giovane pilota a esplodere definitivamente.
Deven Grabko, nel Campionato Nordic Aquila Formula 1000 a Mittsverigebanan (Svezia)
RACE 1: P12
RACE2: P12
RACE3: P9
Inizio di weekend sfortunato per Deven, a causa di un problema tecnico durante le qualifiche che non gli ha permesso di completare la sessione, concludendola in P12. Le prime due gare sono state piuttosto lineari, entrambe terminate nella stessa posizione di partenza. In gara 3, però, Deven è riuscito a risalire fino alla P9.
Alla sua prima stagione e al secondo appuntamento nella categoria, il giovane pilota svedese sta crescendo gara dopo gara, accumulando esperienza preziosa. Nonostante un fine settimana complicato, anche grazie al supporto del team è riuscito a risolvere i problemi e chiudere in crescendo.
I prospetti per Deven sono molto interessanti: c’è ancora lavoro da fare, ma la sua giovane età gli offre tutto il tempo necessario per migliorare. Considerando la rapidità con cui sta crescendo, non è escluso che già quest’anno possa iniziare a lottare per risultati importanti e togliersi diverse soddisfazioni.
Autore: Gabriele Bovio