MERCEDES DOMINATRICE IN CANADA, DISASTRO NORRIS
Il Gran Premio del Canada vede dominare le Mercedes, con Russell vincitore e Antonelli al suo primo podio in F1. Verstappen conquista la miglior posizione possibile, visto l’andamento della corsa piazzandosi secondo. Disastro McLaren, per la prima volta quest’anno in difficoltà. Norris pasticcia e tampona il suo compagno di squadra che fortunatamente non subisce danni. La Ferrari continua a faticare, con Hamilton ancora una volta dietro a Leclerc.
IL COMMENTO DI GIOVANNI
Gara impeccabile per Mercedes, con un’ottima qualifica e gara. Perfetto Russell, non ha commesso errori e ha meritato la vittoria. Gran bel weekend anche per Antonelli, al primo podio in F1. La Red Bull vede ancora una volta la contrapposizione Verstappen- Tsunoda. L’olandese continua a racimolare tutto ciò che può, conquistando una buona seconda posizione. Il giapponese, complice la penalità in qualifica, non è riuscito nella rimonta ed è ancora una volta fuori dai punti.
McLaren disastrosa. Tutti si aspettavano il dominio del team papaya che, invece, si deve arrendere a Red Bull e Mercedes. Norris sbaglia nuovamente sotto pressione. In casa McLaren, a mio modesto parere, dopo la gara in Canada e l’auto eliminazione del britannico si dovrebbe aver già da ora deciso il pilota su cui puntare.
Ferrari fatica in qualifica, complice anche l’errore di Leclerc che lo costringe a ripartire dalla ottava posizione. In gara, il monegasco, ha trovato un buon ritmo ma purtroppo è stato penalizzato dal non brillante sabato e si è dovuto arrendere in quinta posizione. Hamilton ancora in difficoltà, seppur porti a casa ulteriori punti. Non è il sette volte campione del mondo che conosciamo, difficile capire se sia per la macchina o per via degli anni.
L’Aston Martin vede Alonso dimostrarsi ancora una volta un campione. Il suo compagno di squadra Stroll, disastroso. Forse in casa AM sarebbe meglio far correre Drugovich o Bottas. Nonostante ciò, la macchina sta migliorando tanto e non solo in qualifica come negli scorsi appuntamenti. Sauber continua a volare, conquistando ulteriori punti con Hulkenberg. Non male Bortoleto, in maggiore difficoltà rispetto al suo compagno. Gabriel è un rookie e sta faticando maggiormente rispetto ad un pilota di alta esperienza come il tedesco.
Haas conquista punti con Esteban Ocon, leggermene più indietro Bearman. Il team americano continua comunque nella sua crescita. La Williams porta a casa un punto con Sainz. Il team britannico delude le aspettative per il GP canadese. L’Alpine vede finalmente Colapinto realizzare un buon giro in qualifica, al contrario non pervenuto Gasly. In gara non riescono a restare nei primi dieci, lasciando il Canada a mani vuote.
Infine, Racing Bulls. Lawson poco brillante fino al ritiro. Sorprende Hadjar che, dopo un inizio di stagione scoppiettante, non riesce a brillare probabilmente complice una macchina non performante in questa pista.
Autore: Gabriele Bovio