WEUG CONTINUA A LOTTARE NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ A MONTREAL, WEEKEND DI GARE TRA SARNO E POZNAN

Il weekend di gare ha visto in pista diversi talenti di Minardi Management, che hanno affrontato sfide e le difficoltà con grande determinazione. Zack Zhu e Daniele Schillaci hanno lottato fino all’ultimo, mostrando velocità e spirito di squadra, ma alcuni imprevisti e incidenti hanno condizionato i loro risultati. Julia Angelard ha dimostrato un grande potenziale nel Campionato Polacco, ottenendo risultati solidi nonostante i contatti con  gli avversari, mentre Maya Weug ha mostrato tenacia nella F1 Academy a Montreal, riuscendo a mantenere la calma nonostante i problemi che gli hanno pregiudicato il weekend e dimostrando di essere ancora in corsa per il titolo.

Zack Zhu – DNQ – Campionato Italiano ACI Karting, Sarno (Italia)
Il fine settimana di Zack Zhu nel Campionato Italiano a Sarno non è stato dei più fortunati. Nonostante un inizio promettente, alcune situazioni non favorevoli hanno impedito al giovane francese di accedere alle finali.
Negli ultimi tempi, Zack sta affrontando una serie di difficoltà, spesso legate a circostanze sfortunate e indipendenti dalla sua volontà. Tuttavia, il talento del pilota transalpino non è mai stato messo in discussione, e questo weekend ha dimostrato, ancora una volta, la sua velocità e determinazione. Ora, più che mai, è il momento di continuare a spingere e non mollare. Siamo certi che i risultati importanti non tarderanno ad arrivare e Zack sarà pronto a lottare per le posizioni che gli competono.

Daniele Schillaci -P16 – Campionato Italiano ACI Karting, Sarno (Italia)
Il fine settimana di Daniele Schillaci nel Campionato Italiano a Sarno è stato ricco di sfide. Il giovane pilota italiano ha dato il massimo in ogni sessione, conquistando una P7 in una delle manche, una prestazione solida che ha dimostrato la sua velocità e determinazione. Tuttavia, durante la pre-finale, un contatto con un avversario quando era in P6, che gli avrebbe certamente dato la possibilità di partire da una buona posizione per la finale, ha compromesso la sua corsa.
L’atteggiamento di Daniele durante l’intero weekend è stato esemplare. Ha sempre lottato al massimo delle sue capacità, cercando di adattarsi alla situazione e di trovare il giusto ritmo per ottenere un risultato positivo. Nonostante le difficoltà, il giovane pilota ha dimostrato un grande spirito di squadra e una mentalità vincente.
Daniele deve continuare su questa strada, senza perdere la determinazione. Con il suo talento e la grinta che ha dimostrato, siamo certi che presto si toglierà diverse soddisfazioni.

Julia Angelard- Polish Kart Championship, Poznan (Polonia)
RACE 1:P14/ Out
RACE 2: P5
RACE 3: P4
RACE 4: P15/Out

Julia ha affrontato un weekend impegnativo nel Campionato Polacco a Poznan, mostrando una velocità straordinaria in tutte le sessioni. La giovane pilota è stata costantemente competitiva, segnando un ottimo secondo tempo in qualifica a soli otto centesimi dal primo. Ha poi ottenuto  una quinta posizione in Gara 2 e una quarta posizione in Gara 3, due risultati davvero significativi che testimoniano la sua crescita e il suo potenziale.
Julia ha lottato come una vera “leonessa” durante tutte le gare, dimostrando il suo talento e la sua determinazione. Nonostante la giovane età, ha dimostrato una maturità impressionante in pista e ha saputo essere competitiva contro avversari di alto livello.
Il suo percorso di crescita è ancora lungo, ma siamo sicuri che i risultati voluti da Julia non tarderanno ad arrivare. Continuando su questa strada, sicuramente riuscirà a raggiungere traguardi importanti nel futuro.

Maya Weug- F1 Academy, Montreal (Canada)
RACE 1: P18/Out
RACE 2: P9
RACE 3: P6

Nel weekend della F1 Academy a Montreal, Maya ha affrontato un inizio di gara complicato a causa di un problema tecnico che non le ha permesso di esprimersi al massimo nelle sessioni iniziali. Nonostante gli ostacoli, la giovane pilota olandese ha continuato a lottare e ha cercato di recuperare terreno, concludendo le prime due gare con risultati al di sotto delle sue aspettative. In Gara 3, nonostante le numerose Safety Car che hanno continuamente interrotto la competizione, Maya ha dimostrato grande tenacia, mettendo in atto una straordinaria rimonta che avrebbe potuto essere ancora più importante senza le interruzioni.
Il weekend di Montreal ha evidenziato la maturità della giovane olandese, che ha mantenuto una concentrazione impeccabile nonostante le difficoltà, dimostrando di essere pronta a lottare fino alla fine. Nonostante la perdita della vetta della classifica, Maya ha rinnovato il suo impegno per il campionato e si prepara a dare il massimo nella gara di casa, con l’obiettivo di recuperare posizioni e lottare fino all’ultima curva per il titolo.

Autore: Gabriele Bovio