DOPPIO PODIO A MISANO PER BALDASSARI, DURE LOTTE NEI KART TRA FRANCIA E GERMANIA

Fine settimana intenso e ricco di spunti positivi per i nostri piloti, impegnati in diverse competizioni karting e automobilistiche tra Germania, Francia e Italia.
Benjamin Westwood e Nilas Malik si sono messi in mostra nello IAME Euro Series in Germania, mostrando segnali incoraggianti nonostante condizioni complesse. In Francia, Zack Zhu ha sfiorato il podio nel Campionato Nazionale, confermando la propria competitività. In Italia, Thomas Baldassari è stato protagonista assoluto del Mini Challenge a Misano, conquistando un doppio podio e candidandosi come serio contendente alla vittoria nei prossimi round.

Benjamin Westwood – P26, IAME  Euro Series, Wackersdorf (Germania)
Primo a scendere in pista nel fine settimana, Benjamin Westwood, impegnato nel round tedesco della IAME Euro Series. Il weekend era iniziato con ottime premesse: il giovane pilota ha infatti conquistato le prime posizioni nelle sessioni iniziali, confermando fin da subito un ottimo feeling con il nuovo team. Purtroppo, la pioggia caduta durante la sessione di qualifica ha compromesso quanto di buono fatto in precedenza, impedendogli di ottenere una posizione favorevole in griglia. In gara, nonostante l’impegno e la velocità dimostrati, Benjamin non è riuscito a completare la rimonta, chiudendo in P26.
Nonostante il risultato finale non rispecchi il potenziale mostrato in pista, il weekend ha evidenziato segnali molto positivi. Il cambio di team sembra aver portato nuova energia e fiducia a Benji, che ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione. Continuando su questa strada, i risultati non tarderanno ad arrivare.

Nilas Malik – P32, IAME  Euro Series, Wackersdorf (Germania)
Secondo e ultimo dei nostri piloti in pista nello IAME Euro Series in Germania, Nilas Malik ha vissuto un fine settimana in costante crescita. Scattato dalla P35, il giovane pilota danese si è reso protagonista di una bella rimonta di più di dieci posizioni, vanificata purtroppo da una penalità che ne ha compromesso il risultato finale.
Nonostante il piazzamento, Nilas ha evidenziato segnali incoraggianti in termini di passo gara e gestione della competizione. Il percorso di crescita è evidente, ma ora sarà fondamentale puntare sulla costanza e sulla capacità di capitalizzare le buone prestazioni con risultati concreti. Con il potenziale dimostrato, Malik ha tutte le carte in regola per essere stabilmente nella top ten. Il lavoro prosegue, con l’obiettivo trovare quanto prima i risultati.

Thomas Baldassarri -Mini Challenge Italia, Misano (Italia)
QUALI: P2
RACE 1: P3/P2 Academy
RACE 2: P3/P2 Academy

Weekend estremamente positivo per Thomas Baldassari, protagonista nel Mini Challenge Italy sul circuito di Misano. Sin dalle qualifiche il giovane pilota ha dimostrato di avere il passo giusto per stare tra i migliori, sfiorando la pole position. In gara, Thomas ha saputo mantenere grande costanza e lucidità, gestendo al meglio entrambe le prove e conquistando un prezioso doppio podio. Una prestazione solida che conferma la sua crescita e il suo potenziale all’interno della serie.
Il bilancio finale è più che positivo, con due trofei e punti importanti in ottica campionato. Resta solo un pizzico di amarezza per una vittoria mancata di poco, ma la determinazione e la velocità messe in mostra sono un segnale chiaro: Baldassari è pronto per puntare al gradino più alto del podio già dal prossimo appuntamento.

Zack Zhu- P4 – FFSA Academy Championship, Varennes (Francia)
Weekend estremamente positivo per Zack Zhu, impegnato nel Campionato Francese Junior Karting sul circuito di Varennes. Il giovane pilota transalpino ha mostrato grande competitività per tutta la durata dell’evento, restando costantemente nelle prime cinque posizioni e chiudendo con un ottimo quarto posto finale.
Zack è tornato a esprimersi su livelli molto alti, confermando il proprio valore e la capacità di lottare stabilmente tra i migliori. Il podio è sfuggito di poco, ma la prestazione solida e incisiva rappresenta un segnale incoraggiante in vista dei prossimi impegni stagionali.
Con il WSK e il Campionato Italiano all’orizzonte, Zack è pronto a continuare a spingere con determinazione. L’obiettivo è chiaro: salire sul podio tanto atteso e pienamente alla sua portata.

Autore: Gabriele Bovio