MAYA VINCE A GEDDA ED È LEADER DEL MONDIALE F1 ACADEMY

Dopo una qualifica sfortunata, in cui ha ottenuto solo il terzo tempo, Maya è riuscita a centrare la vittoria nella gara principale e a sfiorarla in quella a griglia invertita. Adesso si trova in testa al mondiale di F1 Academy con sette punti di vantaggio e un record perfetto di quattro podi su quattro gare.

Gara 1
Partita dalla sesta posizione, ha compiuto una partenza cauta ma decisa. Una dopo l’altra, le sue rivali hanno visto la livrea Ferrari sfrecciare davanti a loro, ma ad interrompere la sua rimonta ci ha pensato la Safety Car. Davanti a sé aveva solo due vetture e pochi giri. Dopo aver espugnato l’ostinata difesa di Palmowski, è andata alla caccia della vettura di Lloyd. All’ultimo giro Maya ha spinto al massimo e ha raggiunto la pilota gallese nel rettilineo d’arrivo, dove hanno tagliato il traguardo affiancate, separate da appena 0”176.

Gara 2

Dalla terza posizione, Maya ha effettuato una partenza grandiosa, con un sorpasso chirurgico all’esterno di Doriane Pin. Questa mossa le ha permesso di andare subito all’attacco della leader, Chambers, e superarla al termine del primo giro. La pilota americana, però, ha avuto fretta di riconquistare la leadership, con il risultato che nel tentativo di sorpassare Maya, l’ha spinta fuori pista e giù in terza posizione.
Irriducibilmente determinata, la pilota Ferrari ha riconquistato la seconda posizione con un sorpasso identico a quello del primo giro. Poi ha cominciato a chiudere il gap dalla leader.
Alla notizia della penalità della rivale, Maya ha saggiamente allentato il ritmo (salvando le gomme dal surriscaldamento) e si è preoccupata solo di mantenere il distacco entro i cinque secondi. Così facendo, ha tagliato il traguardo in seconda posizione, ma vincendo con un comodo vantaggio di 2”8.

Prossima tappa: Miami (Round 3)
L’obiettivo di Maya è di mantenere lo slancio nel terzo round a Miami. In Florida non è ancora salita sul podio, perciò sarà una motivazione in più per continuare ad essere l’unica pilota in griglia ad aver conquistato una top-3 in ogni gara.