WEEKEND DI EMOZIONI: WEUG RESTA LEADER, LOTTE SERRATE TRA MISANO E PORTIMAO

Il fine settimana appena concluso è stato intenso e ricco di emozioni per i nostri giovani talenti, impegnati in ogni angolo del mondo. A Misano è andato in scena il primo appuntamento della Formula 4 Italia, affiancato dal Campionato Italiano Gran Turismo e dalla Porsche Carrera Cup Italia. Contemporaneamente, a Portimão, in Portogallo, i nostri piloti hanno affrontato il Campionato Europeo FIA Karting, mentre a Miami, nella F1 Academy, Maya Weug ha saputo difendere con grinta la leadership in campionato, confermandosi ancora al vertice della classifica.

Luka Sammalisto- Italian F4 Championship, Misano (Italia)
GARA 1: P7
GARA 2: DNF
GARA 4: P28

Primo appuntamento della Formula 4 Italia per Luka Sammalisto, impegnato sul circuito di Misano. È stato un fine settimana a luci e ombre per il pilota finlandese, protagonista di un’ottima qualifica che gli ha permesso di salire sul podio in gara 1, salvo poi retrocedere in settima posizione a causa di una penalità. In gara 2, la sfortuna lo ha fermato prima del traguardo, costringendolo al ritiro. In gara 4, invece, dopo un contatto al via, è stato obbligato ad una gara tutta in rimonta, chiusa in ventottesima posizione.
Nonostante la sfortuna, il weekend di Luka è stato comunque positivo. Le prime due manche, tra qualifiche e gara 1, hanno messo in mostra le sue qualità e dimostrato quanto possa essere competitivo nella lotta per le posizioni di vertice. Nonostante la sfortuna, Sammalisto ha imparato tanto da questo weekend e avrà l’opportunità di rifarsi già nel prossimo appuntamento a Vallelunga, in programma nel weekend del 23-25 maggio.

Mattia Bucci, Campionato Italiano Gran Turismo, Misano (Italia), 1° Divisione AM
QUALIFICHE: P2 
GARA 2: P2

A Misano è andato in scena anche il primo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo. In pista, al volante della Ferrari 296, c’era Mattia Bucci. Il giovane pilota si è dimostrato velocissimo per tutto il weekend, conquistando anche la pole position nella sua batteria. Durante la gara, Mattia e il suo team hanno chiuso con un ottimo secondo posto.
Nonostante fosse alla sua prima esperienza in una gara endurance, Mattia ha mostrato di essere all’altezza di piloti ben più esperti della categoria. Con questa solida prestazione alle spalle e il talento già dimostrato, Bucci ha tutte le carte in regola per puntare al gradino più alto del podio già dal prossimo appuntamento a Monza.

Matteo Bergonzini, Campionato Italiano Gran Turismo, Misano (Italia), 2° Divisione AM
QUALIFICHE: P5
GARA: P3

Terzo pilota in pista a Misano, sempre all’esordio stagionale, Matteo Bergonzini. Weekend decisamente positivo per Matteo, autore di un’ottima qualifica e di due stint davvero brillanti in gara, che insieme al lavoro del team gli hanno regalato uno splendido terzo posto.
All’esordio nella categoria, dopo una breve apparizione lo scorso anno, Matteo ha saputo mettersi subito in mostra, dimostrando velocità, grinta e grande determinazione. La prestazione di questo fine settimana non solo conferma il suo talento, ma accende grandi aspettative per le prossime gare. Matteo ha tutto per essere protagonista.

Nicholas Pujatti, Porsche Carrera Cup Italia, Misano (Italia)
GARA 1: P14
GARA 2: P21

Ultimo pilota in pista a Misano, questa volta nella Porsche Carrera Cup Italia, è stato Nicholas Pujatti. Il giovane pilota ha vissuto un weekend complesso, ma comunque ricco di spunti incoraggianti. In gara 1, partito dalla quattordicesima casella, ha mantenuto la posizione al traguardo, mostrando un ritmo solido e competitivo. In gara 2, un drive through per partenza anticipata ha purtroppo compromesso un avvio promettente, costringendolo a rincorrere per tutta la gara.
Nonostante le difficoltà, Nicholas ha evidenziato un ottimo passo gara, tenendo testa ai diretti avversari e mostrando grande determinazione. Questo fine settimana rappresenta un’esperienza preziosa per crescere e affinare ulteriormente le sue qualità. Le aspettative su di lui restano alte, e siamo certi che già dal prossimo appuntamento a Vallelunga Pujatti saprà farsi valere e mostrare tutto il suo potenziale.

Pietro Bagutti, DNQ nel FIA European Championship a Portimao (Portogallo), Cat OKJ
Nel fine settimana del Campionato Europeo FIA a Portimão, tra i giovani protagonisti in pista c’era anche Pietro Bagutti. Per Pietro non è stato un weekend semplice, segnato da una buona dose di sfortuna. Nonostante ciò, ha mostrato grande velocità per tutto il fine settimana, mettendo in pratica quanto imparato nei difficili appuntamenti precedenti. Purtroppo, alcuni contatti in gara gli hanno impedito di portare a termine diverse manche, compromettendo l’accesso alla finale.
Pietro sta dimostrando una crescita costante, gara dopo gara, consolidando esperienza e maturità. Anche a Portimão ha confermato il suo potenziale, e il lavoro svolto finora lo sta portando sempre più vicino ai risultati che merita. Siamo certi che presto Bagutti riuscirà a raccogliere i frutti del suo impegno e a lottare stabilmente per le posizioni di vertice. La strada intrapresa è quella giusta, e presto anche la fortuna gli sorriderà.

Vanesa Silkunaite, DNQ nel FIA European Championship a Portimao (Portogallo), Cat OKJ
Seconda pilota impegnata nel Campionato Europeo FIA a Portimão è stata Vanesa Silkunaite. La giovane pilota si è confermata veloce per tutto il weekend, mantenendosi stabilmente a centro gruppo. Tuttavia, come accaduto a Pietro Bagutti, alcuni contatti in pista hanno compromesso le sue chance di accedere alla finale.
Nonostante le difficoltà, Vanesa continua a dimostrare tutto il suo potenziale e la capacità di competere ad alti livelli. La fortuna non è stata dalla sua parte, ma la sua determinazione e il duro lavoro che sta portando avanti sono la chiave per sbloccare i risultati che merita. Siamo certi che presto riuscirà a conquistare piazzamenti importanti e a prendersi le soddisfazioni che le spettano.

Nilas Malik, DNQ nel FIA European Championship a Portimao (Portogallo), Cat OKJ
Ultimo pilota nella categoria Junior impegnato a Portimão nell’Europeo è stato Nilas Malik. Le difficili condizioni meteo e alcuni situazioni non fortunate gli hanno impedito di disputare le prime due manche, compromettendo così la qualificazione alla finale. Nelle sessioni in cui è sceso in pista, però, Nilas ha mostrato grande velocità e capacità di lottare ad armi pari con gli avversari.
Malik ha imboccato la strada giusta. Quando ha potuto correre, ha sempre dimostrato competitività e talento. Nonostante le avversità, il giovane danese sta crescendo costantemente, affinando velocità e determinazione. Siamo certi che presto riuscirà a raccogliere i risultati che merita e a far brillare tutto il suo potenziale.

Vladimir Ivannikov, DNQ nel FIA European Championship a Portimao (Portogallo), Cat OK
In pista a Portimão, sempre nell’Europeo e questa volta nella categoria Senior, è sceso anche Vladimir Ivannikov. Per lui è stato un weekend difficile, segnato da condizioni meteo complicate e da una buona dose di sfortuna.
Nonostante le difficoltà, siamo certi che Vladimir saprà rialzarsi già dal prossimo appuntamento. Nel motorsport, weekend come questo fanno parte del percorso e rappresentano un’opportunità preziosa di crescita. Il talento di Vladimir non è mai stato in discussione: con la sua determinazione e la capacità di reagire, tornerà presto a esprimere il suo potenziale e a conquistare i risultati che merita.

Markas Silkunas, P18 nel FIA European Championship a Portimao (Portogallo), Cat OK
Ultimo pilota in pista a Portimão nella categoria Senior è stato Markas Silkunas. Il giovane pilota ha vissuto un weekend positivo, chiuso in diciottesima posizione. Nonostante il risultato non rispecchi appieno le sue ambizioni, Markas ha mostrato grande velocità e si è reso protagonista di belle battaglie in pista; purtroppo, il meteo e alcuni contatti lo hanno penalizzato nel risultato finale.
Markas sta continuando a crescere gara dopo gara, dimostrando costantemente competitività e determinazione. La sua velocità è ormai ben nota nel paddock, e siamo certi che nei prossimi appuntamenti lo vedremo lottare stabilmente per le posizioni di vertice e puntare ai gradini più alti del podio.

Maya Weug, F1 Academy, Miami (USA)
GARA 1: P4
GARA 2: Gara Cancellata

Ultima pilota del weekend a scendere in pista, nella F1 Academy a Miami, è stata Maya Weug. La giovane pilota della Ferrari Driver Academy ha affrontato un fine settimana complicato, reso ancora più difficile dalle condizioni meteo variabili. In qualifica, Maya non è riuscita a trovare subito un giro veloce, restando penalizzata dalla pioggia che ha colpito il circuito. In gara 1 si è resa protagonista di una bella rimonta, purtroppo interrotta dalla Safety Car che ha frenato la sua possibilità di recupero. La seconda gara non è stata disputata a causa del maltempo.

Nonostante le difficoltà, Maya lascia Miami ancora in testa alla classifica generale, con un solo punto di vantaggio sulla seconda. La capacità di reagire in gara e risalire posizioni conferma la sua determinazione e il suo talento. Nelle prossime tappe, Maya darà il massimo per difendere la leadership e consolidare il suo margine.

Autore: Gabriele Bovio