DALLA SPAGNA ALLA FRANCIA, PASSANDO PER L’ITALIA: FINE SETTIMANA DI CRESCITA

Un weekend ricco di emozioni, sfide e crescita per i nostri piloti impegnati in tutta Europa.
Dai tracciati tecnici di Zuera e Viterbo a quelli impegnativi di Mirecourt e Vallelunga, i nostri giovani talenti si sono messi alla prova in condizioni complesse, mostrando determinazione, grinta e un potenziale sempre più evidente. Tra rimonte, penalità, sfortune e segnali di crescita, ogni pilota ha affrontato il fine settimana con spirito competitivo, confermando la propria voglia di migliorare e di emergere in questo panorama, estremamente competitivo.

Luka Sammalisto – Italian F4 Championship, Vallelunga (Italia)
RACE 1: DNF
RACE 3: P11
RACE 4: P9

Primo pilota a scendere in pista nel fine settimana di Vallelunga: Luka Sammalisto. Il giovane pilota ha iniziato con un’ottima qualifica, mostrando fin da subito grande determinazione. In gara 1, purtroppo, un piccolo errore gli ha impedito di concretizzare quanto di buono aveva fatto fino a quel momento. Nella seconda manche, dopo una partenza brillante, ha incontrato alcune difficoltà che lo hanno portato ad un contatto, facendolo retrocedere fino alla ventiduesima posizione. Luka, però, non si è arreso: giro dopo giro ha recuperato terreno concludendo all’ undicesimo posto. In finale, partendo dalla ventiduesima posizione, è riuscito a rimontare fino alla nona grazie a una gara impeccabile.
Soltanto il degrado degli pneumatici nel finale gli ha impedito di conquistare un piazzamento ancora migliore, limitandone le possibilità di ulteriori sorpassi prima della bandiera a scacchi.
A Vallelunga, Luka ha dimostrato di possedere un grande potenziale e la capacità di lottare per le posizioni di vertice. La sfortuna, tuttavia, non gli ha permesso di essere protagonista assoluto, complice anche qualche contatto di troppo. Nonostante ciò, siamo certi che il giovane talento continuerà a crescere e a lottare con determinazione, fino a conquistare i risultati che merita.

Zack Zhu- P6/P14 FFSA French Kart Championship, Mirecourt (Francia)
Fine settimana intenso per Zack Zhu, impegnato nel campionato FFSA a Mirecourt. Il giovane pilota francese ha iniziato il weekend in salita, incontrando alcune difficoltà durante le sessioni libere. Ha saputo però reagire con determinazione chiudendo con un’ottima seconda posizione in qualifica. Durante le manche è sempre stato molto veloce, chiudendo di fatti con un terzo posto generale che gli ha permesso di partire dalla terza casella in finale. Sfortunatamente, un contatto in gara lo ha costretto ad “accontentarsi” del sesto posto, allo sventolare della bandiera a scacchi. Successivamente, una penalità lo ha fatto retrocedere fino alla quattordicesima posizione finale.
Nonostante l’esito sfortunato, Zack ha dimostrato ancora una volta di avere la stoffa per lottare costantemente per il podio e la vittoria. Impegnato quasi ogni fine settimana, sta crescendo con costanza, gara dopo gara. Il suo passo e la sua velocità sono ormai all’altezza dei migliori, e non è un caso. La fortuna, finora, non gli ha sorriso, ma quando lo farà, Zack potrà certamente togliersi molte soddisfazioni.

Daniele Schillaci-P25/P23 Campionato Italiano ACI Karting, Viterbo (Italia)
Weekend difficile per Daniele Schillaci, impegnato nel Campionato Italiano a Viterbo.
Il giovane pilota ha affrontato un fine settimana complicato, senza riuscire a trovare il giusto assetto per essere competitivo sin dalle prime battute. Nonostante le difficoltà, è comunque riuscito a conquistare l’accesso alla finale.
Daniele non è riuscito a vivere un weekend da protagonista, dovendo fare i conti con diverse problematiche. Tuttavia, questa esperienza potrà rivelarsi preziosa per lui e per il suo team: sarà infatti fondamentale per analizzare cosa non ha funzionato e ripartire con maggiore consapevolezza in vista del prossimo appuntamento a Sarno.
Siamo certi che la determinazione e la grinta di Daniele saranno decisive per rilanciarsi e mostrare tutto il suo potenziale.

Nilas Malik – DNQ IAME Euro Series, Zuera (Spagna)
Primo pilota impegnato nello IAME Euro Series a Zuera: Nilas Malilk. Il giovane pilota danese, nonostante abbia mostrato un buon ritmo per tutto il weekend, non è riuscito a conquistare l’accesso alle finali, anche a causa di alcune penalità. Una qualifica non perfetta ha ulteriormente compromesso le sue possibilità di avanzare, nonostante le buone prestazioni in pista.
Il recente cambio di team, sebbene non abbia ancora portato i risultati sperati, sembra aver avuto un impatto positivo: Nilas ha infatti mostrato velocità e costanza. Ora l’obiettivo sarà trovare il giusto equilibrio per trasformare il potenziale in risultati concreti. Le basi ci sono tutte: la velocità c’è, e con il giusto lavoro, anche i piazzamenti non tarderanno ad arrivare.

Benjamin Westwood – P28 IAME Euro Series, Zuera (Spagna)
Ultimo pilota impegnato nel weekend a Zuera: Benjamin Westwood. Il giovane pilota ha vissuto un fine settimana particolarmente complicato, in cui non è riuscito a trovare il giusto equilibrio per esprimere tutto il proprio potenziale. I test della scorsa settimana avevano lasciato ben sperare in vista di questo appuntamento, ma le prestazioni in pista, pur non essendo del tutto negative, non si sono tradotte nei risultati sperati.
Ora Benjamin dovrà fare tesoro dell’esperienza accumulata in questo weekend difficile, cercando di azzerare tutto e ripartire con determinazione in vista dei prossimi appuntamenti. La velocità e il talento non mancano: è il momento di spingere al massimo per trasformare il potenziale in risultati concreti.