MATTIA BUCCI ALL’AUTODROMO DELL’UMBRIA PER CONFERMARE I RISULTATI DI VARANO DE’ MELEGARI

Un cambio di programma all’interno di “Formula X Italian Series” ha permesso l’aggiunta di un ulteriore round del campionato “FX Pro Series”: l’impianto prescelto è l’Autodromo dell’Umbria di Magione

Mattia Bucci è pronto a scendere in pista e a dare battaglia in questo fine settimana originariamente schedulato privo di appuntamenti del “Formula X Italian Series”, categoria “FX Pro Series”. Una scelta degli organizzatori in merito al calendario ha portato vita all’intervallo di date 7-8 ottobre 2023, eliminando il silenzio che avrebbe circondato e avvolto l’Autodromo dell’Umbria di Magione, prossima tappa della carriera di “The Flash”.

Dopo aver chiuso ottimamente lo scorso round di Varano de’ Melegari con il podio centrato in Gara 2, l’obiettivo prefissato dal debuttante portacolori abruzzese è quello di dar seguito a quanto mostrato nell’impianto situato in provincia di Parma, puntando a mostrare ulteriormente i frutti di un percorso di crescita tanto duro quanto formativo.

A supportare l’asso di Catignano ci sarà, ancora una volta, SG Motors di Sandro Giuliani e tutto lo staff con la Tatuus F4 T-014.

“Sono molto contento di poter tornare sul circuito di Magione per il nuovo penultimo round del ‘Formula X Italian Series’ – ha dichiarato Mattia – Nelle ultime due settimane, dopo essere rientrato da Varano de’ Melegari, ho lavorato molto in palestra assieme ai miei preparatori per migliorare sia la forza fisica che quella mentale in vista del finale di stagione. Sono felice di poter tornare a battagliare in pista con gli altri piloti, l’obiettivo è cercare di migliorare i risultati ottenuti in precedenza. Voglio ringraziare la mia famiglia e tutta SG Motors per avermi permesso di poter tornare in pista, il mio manager Giovanni Minardi e tutta la Minardi Management per i consigli sempre preziosi, il mio preparatore Walter Marini e il suo staff per il lavoro svolto in questi giorni e tutti i miei sponsor che mi supportano giorno dopo giorno. Cercherò di spingere al massimo per portare a casa il miglior risultato possibile”.

La gara sarà trasmessa sulla pagina Facebook di “FX Racing Weekend – GT4 Italy” e sul canale Youtube “Formula X Italian Series – GT4Italy”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

MATTIA BUCCI CONQUISTA IL PODIO NEL ROUND DI VARANO DE’ MELEGARI

Un quarto e un terzo posto sono stati i risultati messi a referto dal portacolori abruzzese nelle due gare del Formula X Pro Series, campionato di “Formula X Italian Series”

Mattia Bucci ha completato positivamente il weekend di Varano de’ Melegari di “Formula X Italian Series”, un contesto che lo ha visto debuttare in gara su monoposto per la prima volta nella sua carriera dopo i programmi di test svolti finora.

Il round è iniziato al sabato con le sessioni di prove libere ufficiali, ove “The Flash” è riuscito a strappare il miglior tempo nel secondo dei due turni mostrando subito un ottimo feeling con la Tatuus F4 T-014 di SG Motors.

Il programma domenicale ha visto lo svolgimento delle qualifiche durante la mattina, chiuse col quarto miglior tempo. Gara 1, complice una partenza poco brillante rispetto ai suoi avversari molto più esperti, l’ha visto protagonista e autore di sorpassi e duelli che lo hanno riportato in quarta posizione, piazzamento utile per sfruttare l’inversione di griglia in Gara 2 e per scattare, dunque, terzo nell’appuntamento pomeridiano.

La forza d’animo che ha sempre contraddistinto l’asso di Catignano gli ha permesso di rimontare nuovamente nella seconda delle due corse, anche questa volta in seguito a uno scatto poco felice. Tagliato il traguardo, Mattia ha potuto festeggiare in parco chiuso il primo podio della sua carriera in monoposto.

Seguono le dichiarazioni di Mattia Bucci: “Sono molto contento di aver portato questo risultato a casa, ho fatto immensi sacrifici in vista di questo debutto. Questo risultato è significativo per il mio percorso da pilota, ma non dovrò trattarlo come un punto di arrivo, ma come un inizio verso obiettivi più grandi. Salire sul podio è stato speciale, specialmente dopo aver visto l’emozione dei miei genitori. Voglio ringraziare Giovanni Minardi e la Minardi Management per l’incredibile lavoro che svolgono per me, il mio preparatore atletico Walter Marini e tutto il suo staff, Sandro Giuliani e tutto il personale di SG Motors, tutti gli sponsor che mi supportano e ultima, ma non per importanza, la mia famiglia.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

MATTIA BUCCI PRONTO AL DEBUTTO IN GARA: IL 24 SETTEMBRE CORRERÀ A VARANO

Al termine di un lungo percorso di preparazione, che ha visto Mattia Bucci impegnato in pista in diverse sessioni di test, finalmente “The Flash” esordirà in gara.

Il contesto che lo vedrà protagonista è il penultimo round di “Formula X Italian Series” categoria “FX Pro Series”, che si disputerà presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari: un circuito tanto caro a Mattia visti i trascorsi nelle sessioni di prove. Il fine settimana di gara comprende le seguenti date: 23 e 24 settembre.

La vettura con cui Bucci concorrerà sarà la Tatuus F4 T-014 di SG Motors, struttura amica e fedele al portacolori abruzzese e che ha permesso al giovane pilota di compiere il primo passo dal kart alla monoposto.

Mattia Bucci ha voluto commentare così il suo imminente debutto: “Finalmente è arrivato il momento che aspetto da quasi un anno: la mia prima gara. Sono molto contento ed eccitato di poter essere in pista il prossimo fine settimana per il penultimo appuntamento del Formula X Italian Series. Cercherò di portare a casa il miglior risultato possibile e, soprattutto, di fare tanta esperienza che sarà fondamentale per il corso della stagione. Ringrazio vivamente tutta la mia famiglia, in particolare mio padre che, insieme ai miei procuratori mi permetteranno di essere in pista a Varano; gli sponsor e per ultimo, ma non per importanza, Giovanni Minardi e la Minardi Management, sempre molto vicini a me. Come dico sempre, queste sfide mi piacciono e mi sento pronto per combattere in pista!”

La gara sarà trasmessa sulla pagina Facebook di “FX Racing Weekend – GT4 Italy” e sul canale Youtube “Formula X Italian Series – GT4Italy”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

JAMES EGOZI E PHM RACING INSIEME A IMOLA NELL’ITALIAN F4 CHAMPIONSHIP

James Egozi è pronto a firmare il suo debutto nel Campionato Italiano di Formula 4.

Dopo alcune proficue sessioni di test svolte sotto l’occhio vigile del manager Giovanni Minardi, la giovane promessa del Motorsport americano, classe 2007 di Miami, dal 21 al 23 aprile sarà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per il primo dei sette appuntamenti del campionato tricolore, difendendo i colori di PHM Racing diretto da Mikhail Aleshin

Giovanni Minardi «Sono molto contento di aver raggiunto questo accordo e dare l’opportunità a James di prendere parte al primo appuntamento della F.4 Italia. Un ringraziamento speciale va a Mikhail Aleshin e a tutto il team PHM Racing con l’augurio di poter allargare presto la collaborazione. Ci aspetta un grande lavoro, ma visti i risultati dei test ci presenteremo in pista a Imola per fare bene fin da subito.»

James Egozi «Il grande momento è arrivato e per questa grande opportunità devo ringraziare Giovanni Minardi e Paul Müller di PHM Racing. Sono grato ed entusiasta di iniziare la mia carriera in monoposto al fianco di PHM Racing sulla pista di Imola per il primo round dell’Italian Championship F.4. Ho intenzione di dare il massimo»

MANUEL QUONDAMCARLO IN FORMULA 4 CON AS MOTORSPORT

Manuel Quondamcarlo, dopo una proficua carriera nel karting e aver avuto un assaggio del Campionato Italiano Formula 4 nel 2022 scendendo in pista a Misano e Vallelunga con AS Motorsport, è ora pronto a correre l’intera stagione con il team guidato da Andrej Slak.

Il 16enne di Avezzano si presenterà all’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano di F.4 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (21 – 23 aprile) dopo alcune giornate di test proficue, svolte sotto l’occhio vigile del manager Giovanni Minardi.

Manuel Quondamcarlo «Sono molto entusiasta per l’inizio del campionato e contento per la continuazione con la Minardi Management. Spero di non deludere»

Giovanni Minardi «Sono contento che siamo riusciti a tornare in pista per la stagione 2023. Mi auguro che gli sforzi siano ripagati con una maggiore continuità rispetto al 2022. Sono certo che se riusciremo in questo, Manuel si potrà togliere delle buone soddisfazioni

Il campionato si trasferirà successivamente a Misano (5 – 7 maggio), Spa-Francorchamsp (26 – 28 maggio)per la prima trasferta fuori dai confini nazionali, Monza (23 – 25 giugno) e Le Castellet (21 – 23 luglio) prima della pausa estiva. Il Mugello (29 settembre – 1 ottobre) ospiterà il sesto e penultimo appuntamento in calendario, che si concluderà a Vallunga il 15 ottobre.

ANDREA KIMI ANTOENLLI CAMPIONE FORMULA REGIONAL MIDDLE EST

Dopo i successi dello scorso anno nei campionati di Formula 4 italiana e tedesca e il sigillo ai FIA Motorsport Game a Le Castellet, la nuova stagione di Andrea Kimi Antonelli è iniziata con la conquista (da rookie) del titolo nella Formula Regional Middle East.

Al volante della monoposto Prema del team indiano Mumbai Falcons, il 16enne di Bologna si è imposto sui tracciati del Kuwait Motor Town e Dubai Autodrome, sia nella classifica generale che rookie chiudendo il campionato con 192 punti in classifica.

Ora gli sforzi di “Kimi” saranno rivolti alla Formula Regional European Championship by Alpine che scatterà il prossimo 23 aprile dall’Autodromo di Imola con un calendario composto da dieci appuntamenti sui circuiti più prestigiosi tra cui Spa-Francorchamps, Mugello, Monza e Hockenaim, passando anche per Barcellona, Hungaroring, Le Castellet, Spielberg e Zandvoort.

OLTRE 800 KM PER MATTIA BUCCI A VALLELUNGA NEL PRIMO TEST COLLETTIVO

Il circuito “Piero Taruffi” di Vallelunga ha ospitato Mattia Bucci nel suo ultimo programma di test previsto per la stagione sportiva 2022, con uno sguardo al futuro per quanto concerne il lavoro da svolgere nel corso del nuovo anno.

L’inesperienza di Mattia è stato un fattore importante nel corso delle due giornate di test: per Mattia si trattava della sua prima volta su una pista di caratura internazionale. Le difficoltà riscontrate sono state utili all’interno del percorso di crescita dell’alfiere, desideroso più che mai di tornare in pista dopo la pausa invernale.

Ad assistere Mattia c’è stata AS Motorsport, scuderia che ha preso parte al Campionato Italiano di Formula 4 correndo proprio nell’autodromo situato nel Lazio.

Mattia Bucci: “Sono molto contento del lavoro fatto in pista. In questi due giorni a Vallelunga abbiamo imparato questo nuovo tracciato molto importante, soprattutto in ottica campionato. Abbiamo macinato tanti chilometri, che si aggiungono al mio bagaglio di esperienza. A causa di alcuni problemi tecnici non siamo riusciti a mettere in mostra tutto il nostro potenziale, ma sono sicuro che, continuando a lavorare in questo modo, potremo portare a casa buoni risultati. Ringrazio tutta la mia famiglia, Giovanni Minardi e tutto il Minardi Management, AS Motorsport e Andrej Slak, i miei sponsor e partners per il continuo supporto-mostrato-e-per-tutto-il-lavoro-che-svolgono.”

Giovanni Minardi: “Ci sono state alcune difficoltà di adattamento durante queste due giornate di test, un po’ dovute ad alcuni cambiamenti di posizione di guida di Mattia e un po’ perché, probabilmente, non c’è stato l’adattamento necessario per uscire super soddisfatti da queste prove. Abbiamo trovato alcune cose sul quale dobbiamo lavorare e questo è importante vista la poca esperienza che ha Mattia sulla nuova Tatuus. Questi test ci hanno mostrato con più precisione le particolarità da migliorare: saremmo stati tutti contenti se il cronometro avesse segnato un tempo più veloce, ma si chiamano ‘prove’ proprio perché dobbiamo provare e vedere dove dobbiamo lavorare. Ora attendiamo di sapere le nostre possibilità per il 2023, così da poter creare il miglior presupposto per lavorare al meglio: adesso andiamo in vacanza e l’anno prossimo ricominceremo più cattivi di prima.”

F4 | MATTIA BUCCI PRONTO AL DEBUTTO SULLA TATUUS DI ULTIMA GENERAZIONE

Con un ottobre concluso privilegiando la preparazione fisica, novembre è il mese che vedrà Mattia Bucci ritornare a calcare gli asfalti degli autodromi nazionali, riprendendo il discorso dall’ultima sessione di prove svolta al Cremona Circuit in Lombardia.

L’importanza del test del 4 ottobre la si può riscontrare nel nuovo programma stilato per il penultimo mese dell’anno: il primo contatto avuto con AS Motorsport è stato talmente positivo da permettere una prosecuzione dei dialoghi, arrivando dunque alla programmazione di ulteriori sessioni in pista con la novità presentata dal debutto di Mattia sulla nuova Tatuus F4 T-021, la Formula 4 di ultima generazione che è stata protagonista dei principali campionati internazionali di categoria.

L’alfiere abruzzese, dunque, sarà nuovamente impegnato nelle seguenti date:

– 8 novembre, Cremona;
– 9 novembre, Cremona;
– 29 novembre, Vallelunga;
– 30 novembre, Vallelunga.

Se l’impianto lombardo è ormai divenuto familiare alle abilità di guida di Mattia, a Vallelunga invece sarà una prima volta, soprattutto visto e considerato l’importanza di un circuito che, tutt’oggi, si impone come riferimento nel panorama delle corse nazionali e continentali, ospitando anche un round del Campionato Italiano di Formula 4.

Mattia Bucci – “È stato un ultimo mese molto importante per me, perché mi sono preparato molto dal punto di vista fisico e mentale. Sono molto contento di poter lavorare ancora una volta con AS Motorsport, che si è rivelata essere una grande squadra visti gli ottimi risultati dell’ultimo test. Queste sfide mi piacciono e sono pronto a salire in macchina, sono sicuro che darò il meglio di me affinché possa portare buoni risultati a casa. Sono altrettanto sicuro che la scelta di proseguire con questo programma di test sia quella giusta. Ringrazio Giovanni Minardi e Minardi Management per essere sempre al mio fianco assieme a tutti gli sponsor e i partners che continuano a supportarmi”.

Giovanni Minardi – “Sono contento che finalmente Mattia possa, prima di tutto, esordire con la nuova Tatuus e, soprattutto, che possa andare a provare su piste più blasonate, come Vallelunga, di quelle in cui ha potuto girare finora. Spero sia un inizio di preparazione vero e proprio per la stagione 2023. Spero che le aziende che già ci supportano, che ringraziamo, e quelle con cui stiamo trattando ci aiutino, aumentando il supporto a Mattia per poter partecipare finalmente al Campionato Italiano di Formula 4 nel 2023”.

FIA MOTORSPORT GAMES | VALENTINO MINI PORTA PANAMA TRA I MIGLIORI 8 AL MONDO

Sul traccito del Paul Ricard, Valentino Mini è stato tra i grandi protagonisti dei FIA Motorsport Games 2022, i “giochi olimpici” dei motori  ospitati quest’anno dalla città di Marsiglia.

La giovane promessa panamense ha portato in alto i colori di PANAMA nell’impegnativa categoria di Formula 4, mettendosi al volante per la prima volta di una monoposto (KC MG01) ibrida alimentata da un motore turbo da 1,4 litri da 176 cv con una batteria da 12 KW.

In una palcoscenico mondiale che ha visto la partecipazione di 463 piloti provenienti da 72 nazioni suddivisi tra le 16 discipline, Valentino Mini ha conquistato con grande autorevolezza l’ottavo posto al mondo nella Formula 4, concludendo nel migliore dei modi una stagione esaltante che ha visto il suo debutto proprio nel campionato di F4 francesce.

Valentino Mini “Sono orgoglioso di aver avuto l’occasione di poter rapprensentare PANAMA in un contesto così ambizioso come i FIA Motorsport Games. E’ stata un’esperienza unica che ha richiamato i migliori piloti al mondo. Sono arrivato in Francia, al Paul Ricard, con l’obiettivo di conquistare la top-10 e sono felice di aver conquistato pienamente il risultato. E’ stato il miglior modo per concludere un’intensa stagione che ha visto il mio debutto nella Formula 4, ma soprattutto per celebrare il Mese della Patria. E’ stato un anno molto importante che mi aiutare in vista del 2023.

Giovanni Minardi – CEO Minardi Management “Valentino ha dimostrato, ancora una volt, che merita di proseguire il suo cammino nel motorsport. Dall’inizio della stagione è cresciuto notevolmente, migliorando weekend dopo weekend e il risultato ai FIA Motorsport Games ne è una dimostrazione. Ha concluso la sua stagione nel migliore dei modi regalando a PANAMA un risultato eclatante.”